VENEZIA
Venissa Il

Venissa Il

Fondamenta Santa Caterina, 3, 30142, VENEZIA, Italy

Kebab • Pasta • Pesce • Asiatico


"La cena al Venissa un'esperienza sfidante: l'approccio dei giovani chef quello di renderci partecipi del loro percorso di ricerca, per cui non aspettatevi un'esperienza rotonda ed accomodante, ma piuttosto spigolosa e maieutica. Si esce soddisfatti, incuriositi, magari con un sopracciglio alzato per alcune scelte coraggiose (discutibili). Il leit motiv l'uso di ingredienti locali, nell'ambito di una cucina quasi vegetariana presente il pesce per Sottotraccia, il Giappone e le sue mirabili tradizioni in fatto di fermentazione, e l'uso di una miriade di ingredienti nipponici molto tipici (miso, koji, alga konbu, foglie di shiso) ma sconosciuti ai pi in Italia. Noi abbiamo scelto il men da 7 portate (140 con vino in abbinamento (80 Diverte molto la prima parte del menu: le empanadas con ripieno alle cozze sono un invito divertente e gustoso, come il piccolo cannolo di surimi con cicala di mare. Coraggioso (ma molto apprezzato) il tortello alle erbe con crema di lacto koji, piatto molto amaro eppure notevole. Similmente gustoso e leggero il finto raviolo del plin con ripieno al ghiozzo (eccellente) e finta mantecatura al fazzoletto con farina di mandorle. Eccellente la melanzana con sugo da arrosto (ma senza arrosto), abbiamo letteralmente fatto la scarpetta nel sughetto eccezionale (con buona pace del galateo). Si chiude la parte salata con un deludentissimo merluzzo con spuma di mandorle, un piatto blando e anonimo, soprattutto a chiusura del pasto, dove prevale unicamente l'umami dell'alga konbu. Intrigante il dolce, che tanto dolce non (a base di un frutto riscoperto e quindi quasi pulisce la bocca per prepararla ad una eccezionale petite patisserie di chiusura. Il tutto servito in una location molto suggestiva, con vista sui vigneti e con un servizio veramente eccellente, perfettamente calibrato, senza mai cadere in quella fastidiosa ossequiosit di certi ristoranti di livello. Altra nota positiva l'ottimo pane servito con olio di nocellara (farete fatica a resistere). La dimensione delle porzioni, assaggi molto contenuti, a mio avviso un bene perch permette di arrivare fino in fondo alla degustazione (ma comprendo che qualcuno potrebbe aver da ridire.. Purtroppo il wine pairing (a mio modesto giudizio) semplicemente pessimo e proporzionalmente troppo costoso: la linea quella dei vini naturali, spesso lungamente macerati, tipicamente campani/laziali con un paio di scelte estere (Grecia, Repubblica Ceca) quasi incomprensibili. Esperimenti che possono anche incuriosire, ma che risultano monotoni e ripetitivi se proposti a tutto pasto, soprattutto perch spesso mal si abbinavano ai piatti. Peraltro si tratta di bottiglie anche ragionevolmente economiche e che per di pi sono state servite centellinando oltre il ridicolo (tipicamente meno di un dito di vino). Scelta coraggiosa ma troppo radical chic, con un pairing da 80 a persona ho il diritto di bere qualche grande vino locale (siamo in Veneto, insomma e non solo esperimenti. Esperimenti: si rasenta purtroppo il ridicolo col sake (fermentato di riso giapponese) preparato dallo chef. Da grande conoscitore del sake non posso fare a meno di osservare che la bevanda proposta (in abbinamento all'ottima melanzana) semplicemente non fosse sake, ma un esperimento (mal riuscito) dello chef. Sperimentare ci sta, proporlo in lista no. Ora come ora un divertissement per gli amici pi stretti, un giorno magari sar un sake degno di questo nome.. Tanto pi perch spacciare per sake questa bevanda incredibilmente mistificante verso il sake (sembra di bere un liquore, e non un fermentato), che molti italiani gi credono essere un distillato da bere caldo a fine pasto! Ne ho parlato lungamente con lo staff, mi sarebbe piaciuto confrontarmi con lo chef ma purtroppo non c' stata occasione.Riassumendo... Cosa mi piaciutoLa locationIl servizioLa gran parte del menuIl prezzo onesto per la parte foodCosa non mi piaciutoLa ricerca talvolta un po' esasperataL'esperienza di wine pairing, pessima in tutto (anche nel prezzo) Un improponibile sake preparato dallo chefCi tornerei? Ni, ma senza dubbio lo consiglierei per un'esperienza culinaria diversa"

Taverna San Lio

Taverna San Lio

Salizada San Lio, Venezia, Italy, 30122, VENEZIA

Vino • Pizza • Pasta • Italiano


"You are in Venice... You have your bags in your hotel and its exiciting to wander all the small walkways, and you happen to think a place: "This looks busy (or well, we will remember that it comes back when we find nothing else" ...it does not work that way in Venice. You should take a card, hope it has decent directions so you can find your way back. We have made it our goal to find our way back to Taverna San Lio, because of the picturesque atmosphere in the walkway. Since we were on our honeymoon, we had already decided that the price was not important - what should only be your MO in Venice, period. We ordered some fried king prawns for primi, a common scallop Risoto for secondi, and salted lake bass and potatoes for our main. As pleasantly surprised with our Italian speaking only team of servers to start a free Gazpacho. The fried king prawns come timely....4 beautiful large butterfly prawns (Sans Shells played on a plate and only crispy at the edges under delicate sauces of different colors. Enter homemade crispy breadsticks. After diving a few red wine that just made for 2 Scallop Risotto... How will we ever eat the fish? Out comes the entire sea bass complete with head in crusty sea salt on a wooden screed. The server takes artistically 2 large spoons and shifts the latte to the side, discreetly removes the headtail and begins to open the fish that cuts the damp fish out of its bones. The server places all fish on a clean plate and carefully adds the roasted small potatoes around them in a circle. I died for greens, so the stadium comes, but generous, Insalata Mista at the end. Eveything was too vulnerable to Forgo Dessert. Cream Brulee with a small shot of glass on the side of the heated winter berries and a warm chocolate cake with just a subtle touch of chili pepper with homemade vanilla ancestral purple melt from the side. Damn, this is our last night here."

Osteria Antico Giardinetto

Osteria Antico Giardinetto

Osteria Antico Giardinetto Salva Calle Dei Morti 2253 Santa Croce, VENEZIA, Italy

Pasta • Caffè • Pesce • Veneziano


"The main problem in Venice about restaurants is that they cater to tourists' tastes. Tourists come to Venice from all over the world, and they expect to find traditional Italian dishes in the restaurants. That's why you usually get, in the same restaurant, Lasagna (which...is from Bologna), Cotoletta (which is from Milan) and Paccheri all'Amalfitana (which is from... Amalfi). It's of course a total nonsense for Italians (and people with common sense), who are very proud of their culinary heritage. Well, if you want to eat in a REALLY AUTHENTIC Venetian restaurant, then Antico Giardinetto is THE place to go! Here is why: -Ingredients are extremely fresh and carefully selected by the Chef, who we met and spoke to. -Traditional Venetian Recipes like Antipasto Misto Veneziano are incredibly well done. "Fritto Misto for two is a must-go as it's probably the best ever Fritto we had in Italy (and we had many, from Amalfi to Portofino.. In fact it's a one-of-a-kind recipe, not to be missed, as there are ten (yes,, 10 types of fish&seafood, plus some magic ingredients like green apples. The taste is absolutely incredible and well worth the price paid. -The selection of Venetian Wines is perfect, we tried many in Venice, but the best we found was at the Antico Giardinetto: go for their Soave as it's light&savory. -Last but not least, the service is very good, the Lady who served us is very kind, patient and ready to help you if you have any question about the menu. All in all that was by far our best evening in Venice, we'll be back ASAP! Last tip: it's really better to reserve a table (especially if you want to dine in their small garden, do not forget mosquito repellent"