ARICCIA
Osteria Dar Vignarolo.

Osteria Dar Vignarolo.

Via Strada Nuova, 97/99 00040, Ariccia, Italy, ARICCIA

Kebab • Pasta • Caffè • Europeo


"While trying to meet friends in the area we were looking for a place where to experience the real Ariccia and Castello romani food and wine. We didn 't really know this place, but we found it as the n1 place in the area. I have to say that I agree with most of the previous reviews. Place has the informal vibe of an old inn/osteria. Two vaulted rooms and an outside space in the middle of a car parking. Service is prompt and very chatty and kind. Now let 's talk food: really, really great. We were there in 4. Two adults and two children. Us grown ups went for a mixed antipasto (ham, bufala mozzarella, ricotta, salami, spicy salami, bean and pork skin soup, bruschettas, coppiette, capocollo ham and front and centre the dish ariccia is famous for: Porchetta) plus arrosticini (very long and thin bbqed kebabs made of lamb) and a bottle of romanella wine (red fizzy wine). Children went for a bit of our food plus a bbqed sausages and the omni present chips. Everything was delicious and, if I weren 't a glutton, more than enough for us all. Unfortunately I am. I couldn 't leave without trying another dish the area is famous for: pasta alla gricia which is and old relative of a carbonara and amatriciana. At this point the place was packed full of locals which is always a good sign. Pasta took a bit to arrive but it was superlative. After that coffee and bill. All of this humongous banquet was 50 eu. A bargain. We stayed only a night, but otherwise I would have gladly gone back for more. Food, experience, the whole package. 100% endorsed."

Dar Matriciano

Dar Matriciano

Via Borgo S. Rocco, 24, ARICCIA, Italy

Pasta • Romano • Europeo • Italiano


"Un’osteria nel cuore di Ariccia che ha aperto a pochi mesi dalla pandemia. Un giovane ragazzo, Francesco Andreacchio, alla guida del Matriciano ad Ariccia. Un locale ideale per mangiare la vera cucina romana dalla carbonara all’amatriciana, fino alla pinsa romana e ai fritti esplosivi con i condimenti classici della cucina laziale. Tra gli antipasti troviamo i più classici come il Tagliere, proposto sia nella versione normale per 2 persone (13,50 euro) o quello degustazione per minimo 2 persone (24 euro). Menzione speciale per i fritti. Super croccanti fuori, cremosissimi allo spacco! Supplì, crocchette e bombette ripiene di carbonara meritano un assaggio. Buono e cremoso anche il supplì ajo, ojo e peperoncino! Sono tutti molto grandi e hanno una panatura spessa perché dentro sono molto ripieni! Tra i primi sicuramente da assaggiare i classici romani (8 euro circa): Amatriciana, Carbonara, Cacio e Pepe e Gricia. Per chi invece vuole cambiare può optare per il Tonnarello contadino (10 euro) con asparagi, guanciale e pecorino; o il Tonnarello della nonna (10 euro) con ricotta di pecora, guanciale e scorsette di limone. Per i più coraggiosi, quelli che riescono ad arrivare al secondo, troviamo nel menu Costate, Filetto, Tagliate, Bistecche. Il prezzo si intende al chilo e varia in base al tipo di carne, si va dai 20€ a 40€. Una sezione del menu è dedicata alla Pinsa, croccante e friabile, così leggera che vale la pena assaggiare anche come antipasto. Il prezzo va dagli 8 euro ai 10,50. Oltre le pinse classiche, ne trovate tantissime più elaborate. Superlativa quella con Porchetta, Pomodori Secchi, Stracciatella e Aceto Balsamico. Tra i dolci (dai 3 ai 6 euro), trovate le tipiche Ciambelline e i Tozzetti, il Tiramisu’, la Cheescake oppure la Pinsa Romana con Nutella o Pistacchio"